Plurality è su Donna Moderna!

  • Categoria dell'articolo:News
  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:Novembre 15, 2019
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Al momento stai visualizzando Plurality è su Donna Moderna!
Donna Moderna copertina

Donna Moderna del 7 novembre 2019

A seguire un estratto dell'articolo pubblicato sul magazine Donna Moderna

Di intelligenze non ce n’è una sola, ma 9

Insieme a Valentina sono titolare di “Il fanciullino”, un centro educativo per bambini a Oderzo, Treviso. La mission che ci guida è di accompagnare il bambino nella scoperta delle sue potenzialità. Il nostro logo è una scatola dalla quale escono colori, farfalle, cuori: simboleggia così la “liberazione” di ciò che il bambino già possiede.

Una delle nostre fonti di ispirazioni è lo psicologo e docente statunitense Howard Gardner.

Lui sostiene che tutti abbiamo 9 intelligenze, che sviluppiamo se veniamo incoraggiati ed educati a farlo. Queste intelligenze multiple sono: linguistica, logico-matematica, musicale, spaziale, corporeo- cinestetica, interpersonale, intrapersonale, naturalistica, esistenziale. Ognuno, quindi, ha abilità differenti ed elabora diversamente nella propria mente. Per questo i sistemi di insegnamento e apprendimento vanno cambiati, resi interessanti e personalizzati.

Dobbiamo incoraggiare i bambini, e anche gli adulti, a scoprire le proprie predisposizioni e a svilupparle.

Io stessa a 31 anni sto lavorando sulla mia intelligenze emotiva e sull’autostima. Poter fare questo percorso fin da bambini è un grande aiuto. Ecco perché, sulla base degli studi di Gardner, a fine settembre abbiamo organizzato “Plurality: Il giardino dei talenti”.

Per un giorno abbiamo fatto sperimentare le varie intelligenze in forma ludica

con attività diverse in ogni area (movimento, musica, matematica e così via). C’è stata una buona partecipazione a questo parco giochi educativo dove i bambini potevano sentirsi di valore, talentuosi, creativi e, con uno sguardo carico di fiducia in sé, farsi ammirare dai genitori. Intendiamo sviluppare iniziative simili, ma anche giochi e libri. Lo scopo? Far sì che il grande messaggio di bellezza, fiducia e apertura del quale ci facciamo portavoce arrivi nei cuori di tutti.