Le stelle sono qualcosa di irraggiungibile.
Da ammirare. Da non poter toccare, quanto sono inarrivabili. Ma sono così belle da illuminare un cielo buio, brillano di luce propria, creano magia nel firmamento e affidiamo loro persino i nostri desideri.
L’oro, il materiale più lussuoso per eccellenza, prezioso e pregiato, protagonista di gioielli che siglano i momenti più festosi della nostra vita. Riferimento di ogni valore, simbolo di benessere e successo.
La saggezza popolare coniuga questi due elementi in una frase dalla tenerezza esplosiva: “stea de oro”, per dire quanto è preziosa per noi una persona.
Ci viene spontaneo dirla ai bambini, così puri, così belli, che ispirano ogni nostro sentimento più buono e umano.
Ho due care persone nella mia vita che ora non ci sono più, che da piccola me lo dicevano sempre.
Mia nonna, senza limiti di età, da quando ero bambina per lodare i primi passi sino ai successi di adulta consapevole, un modo così tenero da far brillare gli occhi.
Mia zia, lo declinava in “Cara la me stella bella” e con la voce metteva un accento forte sulle doppie, come se nel dirle ci fosse la cadenza di tutto il suo amore per me, quasi a moltiplicarlo.

Ci sono parole che entrano nel cuore e da lì non escono più.
Ci sono frasi che fanno parte di ricordi preziosi che poi porti nel tuo presente e usi anche con le persone che ami, anche tra adulti.
Sapere di essere la “stea de oro” per qualcuno può farci sentire amati nel profondo.
Non una stella qualsiasi. Non una delle tante, ma “la” stella, quella più speciale, quella più amata.
E allora diciamolo alle persone che amiamo quanto sono preziose per noi.
Che sia nostro figlio, nostro nipote, nostra madre, il nostro/a compagno/a di vita… ci sono parole fatte apposta per scaldare il cuore.
E aggiungerei, per illuminare di amore.
Come una stella di oro.
