Oggi regali un giocattolo. Imparare a condividere con il calendario dell’avvento

Al momento stai visualizzando Oggi regali un giocattolo. Imparare a condividere con il calendario dell’avvento

Mi arriva in questi giorni il messaggio di una mamma. C’è una foto con una carta da pacchi e un bigliettino: “Oggi regali un giocattolo a un bambino povero”.
Semplice. Direttivo. Fermo. Invitante.

È il calendario dell’avvento che ha preparato per la sua bambina di 4 anni, rimanendo sveglia notti su notti per realizzare il miglior compendio tra i gusti della bambina e quello che a livello educativo fosse più necessario.
Comprende piccole mollette per capelli, piccoli timbrini, spille, qualche caramella, ma in mezzo tra queste stimolanti piccole cose materiali a misura di bambina, c’è una serie di biglietti che invitano a delle azioni.

Oggi dividi i calzini” oppure “oggi prepari la tavola”. Così come a significare che la vita è un po’ un dare e un po’ un ricevere, che la generosità va ancora di moda e che la vera ricchezza è quella del cuore.
Così, tra un gadget azzurro Frozen e uno arcobaleno unicorno, ci sono come punti fermi quei valori, quei piccoli gesti di umanità che questa mamma ha saputo sapientemente inserire.

E c’è magia. C’è verità. C’è entusiasmo.

E c’è anche condivisione. Perché quelli sono i valori della famiglia che diventano esempio per la bimba.
E non solo.

C’è anche il fratello più piccolo, che al posto delle mollette rosa confetto ha le macchinine ma che vede la sorella fare le azioni belle che creano magia, che contagiano l’aria di amore e umanità.

È così, avviene qualcosa di wow.

In ludoteca, la bambina regala anche la più bella spilla trovata nel calendario dell’avvento.
Regala anche il bene materiale che le piace.
È entrata nel mood della condivisione.
E i bambini fanno sul serio.
I bambini non fanno “a Natale siamo tutti più buoni”. I bambini sono spugne che assorbono, e se questo comportamento l’ha appreso con un gioco, semplice ma importante, lo porterà con lei da adulta.
E credo ringrazierà sua madre per quel bigliettino.
Così come io ringrazio la mia per le cose che mi ha insegnato 30 anni fa.

W la magia del Natale.
W la condivisione.
W le mamme speciali.

Ama la vita. Immergiti in essa. Dalle tutto ciò che hai. Amala con passione perchè, davvero, la vita ti dona, molte molte volte in più, quello che tu le hai dato.

"La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore."
Lao Tzu
Lao Tzu

Hai trovato interessante questo contenuto? Condividilo!